ANNIVERSARIO LIBERAZIONE D’ITALIA – COMMEMORAZIONE VITTIME LGBT NAZIFASCISMO
L’anniversario della liberazione d’Italia (anche chiamato festa della Liberazione, anniversario della Resistenza )è una festa nazionale della Repubblica Italiana che ricorre il 25 aprile di ogni anno.
IL 25 Aprile di ogni anno a Bologna ricordiamo le vittime del nazifascismo recandoci presso il monumento realizzato presso i giardini Cassarini (in triangolo rosa) dove assieme a tutte le associazioni LGBT cittadine ed alle autorità commemoriamo le vittime e rinnoviamo il nostro impegno affinché ciò che è accaduto non venga dimenticato e che mai più possa accadere.
Il triangolo rosa (in tedesco, rosa Winkel, “angolo rosa”) era il simbolo di stoffa affibbiato sulla casacca degli internati nei campi di concentramento nazisti per omosessualità maschile, sulla base del paragrafo 175.
Quest’anno ci vedremo alle ore 12,00 vi aspettiamo.
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.