APPROFONDIMENTI SUL MATRIMONIO EGUALITARIO
Mai come oggi è attuale questo dibattito e quindi ci è sembrata l’occasione giusta per ripercorrere (aiutandoci con la storia) il percorso e la battaglia del “matrimonio egualitario” per coppie lgbt. Partiremo analizzando nei secoli di storia come venivano visti i rapporti omosessuali dalle diverse civiltà passate, fino a verificare al giorno d’oggi come i vari paesi del mondo (Italia inclusa) hanno affrontato e legiferato in proposito.
cos’è il matrimonio egualitario?
– storia del matrimonio omosessuale: grecia e antica roma
– nell’europa medievale
– dal settecento fino all’età moderna
– posizione delle principali religioni
– riconoscimento legale delle coppie omosessuali nel mondo
– il matrimonio egualitario in Italia e Europa
Il corso è assolutamente gratuito e riservato ai soci e alle socie. Per iscriversi scrivete a info@redbologna.it
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.