ARQUATA DEL TRONTO: raccolta fondi
Una delegazione del nostro circolo accompagnata dalla presidente Sabrina Pareschi, dal sindaco del Comune di Castel Maggiore e dalla consigliera comunale di Bologna Roberta Li Calzi si è recata nel comune di Arquata del Tronto che lo scorso 24 e 30 agosto è stato fortemente colpito da due scosse di terremoto che hanno provocato oltre 50 morti e ingenti danni.
Abbiamo realizzato un evento di raccolta fondi lo scorso 7 dicembre in collaborazione con molte organizzazioni e associazioni LGBT bolognesi il cui utile di €. 3.536,00 è stato destinato alla ricostruzione di questo comune e che simbolicamente abbiamo portato al vicesindaco Michele Franchi che ci ha accompagnato per le varie frazioni colpite dal sisma.
Il contributo raccolto è stato bonificato dall’amministrazione del circolo nel c/c indicato dal comune di Arquata creato appositamente per la ricostruzione e sul quale invitiamo ancora tutti e tutte coloro che volessero farlo a donare.
Anche se poco, ogni contributo possibile può fare la differenza.
In allegato alcune foto per renderci tutti conto di quanto terribile sia stato il terremoto ma anche di come il comune di Arquata abbia bisogno del contributo di ognuno di noi.
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.