NESSUNO RESTI SOLO – We ARE. Ciclo di incontri: L’IMPATTO DEL COVID19 SUI GIOVANI
Quali sono le conseguenze psicologiche della pandemia e come possiamo riconoscerle e gestirle?
Che impatto ha avuto il Covid-19 sui giovani?
Proseguono i nostri appuntamenti in cui raccontarci esperienze, condividere emozioni (positive e negative) e superare al meglio questo periodo di lockdown.
Ciclo di incontri realizzato con il contributo della Fondazione Carisbo.
Ne parliamo live al nostro incontro mensile online con:
Nicolas Poluzzi, vicepresidente Red Bologna
Daniele DellaCostanza, personal trainer
Maurizio Rosi, medico
conduce: Federico Gnini
per partecipare: https://meet.google.com/szb-ttkh-cjd
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.