COMING OUT DAY!
Il Coming Out Day è una giornata importantissima per la comunità LGBT: si celebra l’importanza del coming out e della libertà di essere sé stessi.
Questa ricorrenza è stata celebrata per la prima volta l’11 ottobre 1988 negli Stati Uniti: l’idea venne lanciata da Robert Eichberg, psicologo del New Mexico, e Jean O’Leary, politica e attivista LGBT di Los Angeles durante il workshop The Experience and National Gay Rights Advocates. La data fu scelta in quanto si trattava del primo anniversario della seconda marcia nazionale su Washington per i diritti LGBT, tenutasi appunto l’11 ottobre 1987: la marcia fu una delle più grandi di sempre e vide la partecipazione di più di 200.000 persone.
Vi aspettiamo tutti al nostro evento promosso dal gruppo giovani e dal gruppo volontari.
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.