EASY STAFF
Il Grinch è un mostro a cui piace essere cattivo e distruggere il Natale dei bambini portando via loro i giocattoli e le decorazioni, senza rendersi conto che il vero Natale sta nel cuore e non nel denaro; ma, infine, grazie ad una bambina che ha capito il vero significato di questa festa, si renderà conto e comincerà ad avere dei sentimenti… ‘
SIETE PRONTI AD UN CHRISTMAS PARTY DAVVERO SPETTACOLARE ?
Il film di Natale più visto di sempre, magicamente reinterpretato dalla #CREW artistica targata #EASYSTAFF, in una notte dove saranno capaci di fondersi la magia del Natale con intrattenimento, musica & spettacolo.
Digeriti i pranzi e le cene della due giorni natalizia, appena prima di una domenica passata a ripendersi sul proprio divano nell’attesa del party di capodanno, la scelta giusta è trascorrere il proprio party di Natale del SABATO NOTTE al RED in compagnia di #easystaff !
Nell’ELISIR PRIVE’, non macherà l’ormai imprescindibile presenza delle BACCANTI !
Date un occhio a cosa vi aspetta, ci sarà da divertirsi !
– – –
CONSOLLE
FUN T DJ
MATTY P DJ
PARISIENNE VOICE
THE RED GRINCH // LO SHOW
DRAG LUCIANA COL PIZZETTO
RIKI RUIBA & DANCER
LA CICCI MONROE
CIRI
THE JUNGLE CREW
LIVE ANIMATION
THE JUNGLE BOYS
PH – GIULIA GIANNERINI
ELISIR PRIVE powered by Le Baccanti
HOST – MARTINA TONINELLI
MARZIA P DJ
PH – VERONICA FANALI
OPENING TIME 23.30 ‘TILL 05.00
INGRESSO IN LISTA 8 EURO.
>>> Durante la serata saranno disponibili le PREVENDITE di DANNO – CAPODANNO AL RED.
INFO & LISTE : Michele Fanti; Daniele Rinaldi; Massi Maxino; Davide Dino Cevenini; Damiana Fortezza; Mirko Baldassarre; Martina Toninelli; Riccardo Vezzali; Davide Zoran Parenti; Le BaccantiIngresso riservato ai soci ANDDOS / ARCI / ARCIGAY
Il pagamento di un titolo di ingresso costituisce finanziamento alle attività del circolo.
Se non sei mai stato socio Anddos o Arcigay compila nostra domanda di pre-adesione: www.redbologna.it/iscrizione
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.