EASYSTAFF CELEBRATION NIGHT
Una serata clamorosa che celebrerà la nostra storia.
Un succedersi di artisti, miss, mister & ospiti incredibili con cui rivivere le nostre notti estive ed invernali all over the world !
Prima di un nuovo ciclo, che vi farà dire #wow lasciandovi straordinariamente #aboccaaperta, vogliamo celebrare questo primo pezzo della nostra storia nella serata che ci ha visto cominciare sin dai nostri esordi, IL VENERDÌ, con una festa davvero pazzesca !
Non prendete nessun impegno: VENERDI 3 MARZO vi aspettiamo al RED per il primo, grande, Celebration Party firmato #easystaff !
SAVE THE DATE !
*** ! CAST IN CONTINUO AGGIORNAMENTO ! ***
CONSOLLE
MATTY P
MATTIA MATTHEW
HISTRIO
FUN T
EMILIANO NEWMODE
BLACK V
ALESSANDRO ALFIERI
MARSHA
HOST
MATTEO MIGLIO
VOICES
SARA ANGELINI
SHOW & CONTRIBUTE
DOLLIE HOLIDAY
DRAG ACIDA
LADY PANTERA
PANDA OSIRIS
FARIDA KANT
CALYPSO
CIRI
MOIRA REGINA
BIONIC SKYN
SIMONA SVENTURA
LA CICCI MONROE
DANCERS
EASY G.R.E.M.
STUDIO UP
ROCCO
MARCO
ON STAGE
I MISTER CHALET
LE MISS CHALET
PH
LA CONTESSA
FIORE
MATTEO TASCÀ
Ingressi Liste 8€
Ingresso riservato ai soci maggiorenni con tessera ANDDOS/AICS
Se non siete ancora soci potete compilare il nostro modulo di preiscrizione sul sito www.redbologna.it/
Il pagamento di un titolo per l’ingresso costituisce un contributo a sostegno delle attività culturali e sociali del circolo.
____
Il Comune di Bologna ha attivato il servizio bus notturno tra centro e periferia, con la linea 14 N potrete raggiungere comodamente il nostro circolo direttamente dal centro di Bologna.
ecco qui gli orari: www.redbologna.it/welcome/come-raggiungerci
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.