PIAZZATE D’AMORE
Questa è lista completa delle città in cui sabato 14 febbraio faremo le nostre PIAZZATE D’AMORE, altre città si aggiungeranno nei prossimi giorni, 32 eventi (finora) che copriranno tutto il paese per dire all’Italia intera #LoStessoSi
La sera di Sabato 14 anche al RED promozioneremo questa campagna nazionale per i diritti e distribuiremo i Cuori.
CITTÁ LUOGO ORARIO NELLE PIAZZE
Torino Piazza Palazzo di Città 15.00
Genova Largo Eros Lanfranco 15.30
Milano Piazza della Scala 15.00/16.30
Pavia CarnevALL – Piazzetta Azzani 15.00
Verona Ponte Castel Vecchio 15.30
Vicenza Piazza Castello 15.55
Padova Piazzetta della Garzeria 11.00
Trieste Piazza Unità 14.00
Bologna Palazzo del Podestà – Piazza Maggiore 13.30
Bologna2 Piazza Verdi 11.00
Ravenna Piazza del Popolo 11.00
Parma Piazza Garibaldi 15.00
Pistoia Piazza Duomo 18.00
Empoli Piazza Farinata degli Uberti 16.00
Firenze non disponibile 14.00
Cecina (LI) Corso G. Matteotti 16.00
Livorno Mercato centrale 12.30
Pesaro non disponibile
Assisi (Perugia) Piazza del Comune 16.00
Pescara Piazza Italia 18.30
Roma Campo de’ Fiori 15.00
Viterbo Piazza del Comune 15.30
Napoli Largo Berlinguer, Via Diaz 18.00
Potenza Piazza M.Pagano 19.00
Foggia Corso Vittorio Emanuele – Isola pedonale 17.30
Taranto Piazza Immacolata 18.00/22.00
Lecce Piazza Sant’Oronzo 18.00
Reggio Calabria Corso Garibaldi – Teatro Cilea 17.30
Messina Piazza Duomo 16.00
Catania Piazza Università 18.30
Palermo Via Ruggero Settimo 17.30
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.