RED NIGHT CLUB – OPENING
A new RED is coming to town. Il RED NIGHT CLUB apre le porte per due serate speciali ad ottobre! DINER – SHOW & MUSIC saranno gli ingredienti!
DINER & SHOW Dalle 20.00
Menù della cena:
• Cannelloni croccanti della nonna
• Arrosto al forno con erbe aromatiche
• Patate al forno
• Crostata
• Acqua e vino della casa
Menù della cena:
• Cannelloni croccanti della nonna
• Arrosto al forno con erbe aromatiche
• Patate al forno
• Crostata
• Acqua e vino della casa
INGRESSO: 25 EURO cena, show e music
Solo su prenotazione (entro mercoledì 7 ottobre) telefonando a Matteo tel. 347/9854077 o inviando mail a direzione@redbologna.it
—
Solo su prenotazione (entro mercoledì 7 ottobre) telefonando a Matteo tel. 347/9854077 o inviando mail a direzione@redbologna.it
—
MUSIC & SHOW Dalle 23.00
in consolle la selezione musicale di:
MATTHEW WONDERBRATZ
RED GIRLS:
LUQUISHA LUBAMBA
BALENA RODRIGUEZ
RED BOYS:
FEDERICO
CERIMONIERE:
Matteo Miglio
in consolle la selezione musicale di:
MATTHEW WONDERBRATZ
RED GIRLS:
LUQUISHA LUBAMBA
BALENA RODRIGUEZ
RED BOYS:
FEDERICO
CERIMONIERE:
Matteo Miglio
INGRESSO: 10 EURO show e music
(Gli ingressi saranno contingentati e saranno garantiti solo a chi ha acquistato la prevendita online)
(Gli ingressi saranno contingentati e saranno garantiti solo a chi ha acquistato la prevendita online)
—
INFORMAZIONI PER L’ACCESSO AL CIRCOLO:
L’ingresso è riservato ai soci alle socie ARCO/ENTES: se non sei ancora socio compila la domanda di preiscrizione online direttamente sul nostro sito www.redbologna.it/iscrizione
In base alle misure di contenimento Covid-19:
È obbligatorio mantenere sempre la distanza di sicurezza interpersonale;
È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli ambienti al chiuso e all’esterno solo quando non è possibile rispettare la distanza interpersonale di 1 metro;
È obbligatorio prima dell’ingresso utilizzare i prodotti per l’igiene delle mani messi a disposizione dal circolo.
Il pagamento di un contributo per l’ingresso costituisce un finanziamento a sostegno delle attività culturali e sociali del circolo.
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.