REDEMPTION special edition
Con una festa a sorpresa e torna, per la seconda settimana di seguito, REDEMPTION!
SABATO 1 APRILE @ RED!
MUSIC BY:
Mattia Matthew Manfrin (Resident Red, GayVillage, Padova Pride Village)
MATTY P (Matteo Giorgi)
REDemption PRIVE’ by Stile Libero
MASSI (Massi Stilelibero Bortolotti)
MIZZY (Luca Lenotti)
MATTHEW WONDERBRATZ from LE BARBIETURICI (Mattia Benassi)
SPECIAL GUEST:
MISS LILLY BOAT miss Drag Queen 2014 (Samuel Lilly Boat Salamone)
NATALINO (Natalino Capristo)
SHOWTIME with:
LUQUISHA (Luca Marchi)
RED ICON:
LADY POIA (Rocco Rubino)
ACIDA (Alex Roncon)
RED BOYS:
GABRIEL (Gabriel Chiutu)
RED KIDS:
EUGENIO, MICHELE, RICCARDO
PICS:
Matteo Tascà
HOST;
MATTEO MIGLIO (Matteo Miglio)
PUBLIC AND PRIVATE RELATION:
RED 347-8222552
Andrea Camarda 329-7931253
Maurizio Montanari 348-5311229
Elio Silver 329-3267664
Simone Fortuna 340-2774369
E a seguire la Black Sauna sarà aperta per tutte le 24 ore successive!
ingresso: 10 euro (in lista entro l’1.00)
13 euro intero
Ingresso riservato ai soci maggiorenni con tessera ANDDOS
Se non siete ancora soci potete compilare il nostro modulo di preiscrizione sul sito www.redbologna.it/
Il pagamento di un titolo per l’ingresso costituisce un contributo a sostegno delle attività culturali e sociali del circolo.
____
Il Comune di Bologna ha attivato il servizio bus notturno tra centro e periferia, con la linea 14 N potrete raggiungere comodamente il nostro circolo direttamente dal centro di Bologna.
ecco qui gli orari: www.redbologna.it/welcome/come-raggiungerci
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.