REDEMPTION – THE OPENING PARTY
REDEMPTION è il nuovo party targato RED!
parole chiave: #love #sex #beyourself
MUSIC by:
MATTIA MATTHEW (Mattia Manfrin – Mattia Matthew)
PROTOPAPA (Eurocrash) (Protopapa)
REDEMPTION ICON:
LUQUISHA (Luca Marchi)
LADY POIA (Lady Poia)
RAJA (Raja A. Sorba)
THE VOICE OF REDEMPTION:
ANDREA (Andrea Riccardi)
WELCOME PARTY GIRL:
LA CICCI (La Cicci)
THE GIRL FROM THE MOON:
DRAG ACIDA (Alex Roncon)
FIRESTARTER:
JACK (Jack Galvani)
PHOTOCORNER:
CECCHINI&COLANTUONO (Leonardo Cecchini / Sara Colantuono)
REDANCERS:
NIKO (Niko Stasi)
EUGENIO ( Ghizzoni Eugenio Mushishi)
RED BOYS:
GABRIEL (Gabriel Chiutu)
ENRICO (Enrico D’Amore)
RED KIDS:
FRANCESCO (Francesco Albanese)
LEONARDO (Leonardo Sacchetti)
MICHELE (Michele Pescolloni)
OSCAR
REDEMPTION PRIVE’ by Stile Libero with:
MASSI (Massi Stilelibero Bortolotti)
MIZZY (Luca Mizzy Collant Lenotti)
IVAN (Ivan Toscano)
PICS:
MATTEO (Matteo Tascà)
HOST:
MATTEO (Matteo Miglio)
PUBLIC & PRIVATE RELATION:
Matteo Giorgi
Andrea Camarda
Maurizio Montanari
Nicola Bello
Simone Fortuna
Powered by: Make Up For Ever Italia La Truccheria
INFO, LISTE & TAVOLI: 347 – 8222552
Ingresso in lista entro ore 1.00 –) 10 euro
ingresso intero: 13 euro
REDEMPTION OFFICIAL AFTER PARTY c/o Black Sauna:
from 2.00 to 9.00
music, drinks, swimming pool, jacuzzi.
Ingresso riservato ai soci maggiorenni con tessera ANDDOS / AICS.
Se non siete ancora soci Anddos/Aics potete compilare la domanda di preiscrizione sul nostro sito www.redbologna.it/
Il pagamento di un contributo per l’ingresso costituisce un finanziamento a sostegno delle attività culturali e sociali del circolo.
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.