REDsurrezione! Opening party with TAFFO!
Dal 7 settembre torna il RED per la sua quindicesima stagione: la nostra #REDsurrezione comincia qui con Taffo Funeral Services che ha preparato un grandioso photo corner e tanti gadget per voi!
MUSIC by:
MATTIA MATTHEW (Mattia Matthew Manfrin)
special guest:
Pippo Dacj
REDsurrection PRIVE’ with
RROSE (Jennifer Rrose)
LA T (Martina La T Berti)
from Strulle
REDsurrection MEN:
Nicola Simionato E-S-A-G-E-R-A-T-O
REDsurrection ICON:
LUQUISHA LUBAMBA
MORGANA COSMIKA
Ludymilla Striker
HOST:
Matteo Miglio
REDsurrection DANCERS
PICS:
Matteo Tascà
dalle 4 alle 10 REDsurrection official AFTER in the GARAGE with
Maurizio LaMaledetta e Mattia Benassi
PUBLIC & PRIVATE RELATION:
Matteo Giorgi
Andrea Spazian & Giuseppe Scarpitta
Danilo Ruocco
Irene Losi
Luca Sodano
Luigi Riccardi
Maurizio Montanari
Simone Fortuna
INFO, LISTE & TAVOLI: 347 – 8222552
Apertura ore 23.00
Ingresso in lista entro ore 00.30 // 12 euro
ingresso intero: 15 euro
Il pagamento di un contributo per l’ingresso costituisce un finanziamento a sostegno delle attività culturali e sociali del circolo.
Ingresso riservato ai soci maggiorenni con tessera ARCO/ENTES.
Se non siete ancora soci potete compilare il nostro modulo di preiscrizione sul sito www.redbologna.it/iscrizione
—–
HOTEL CONVENZIONATO : BEST WESTERN TOWER HOTEL
camera smart // 60 singola – 75 doppia
camera deluxe // 68 singola – 80 doppia
junior suite smart // 83 singola – 103 doppia
junior suite deluxe // 100 singola – 120 doppia
camera tripla (secondo disponibilità) 80 euro
tutte le tariffe sono comprensive di colazione.
le prenotazioni possono essere fatte chiamando il numero 051 – 6024111 e citando la “CONVENZIONE RED”
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.