SVEGLIA BOLOGNA! È ora di essere civili
23 GENNAIO – PIAZZA DEL NETTUNO – APPUNTAMENTO ORE 15.30 – inizio flash mob ore 16.00
Il 23 gennaio, facciamoci sentire. Prendiamo la sveglia dal comodino, stacchiamo l’orologio dal muro, ritiriamo fuori quello da polso, settiamo la sveglia sullo smartphone e portiamo tutto in piazza per un flash mob che sveglierà l’Italia sul tema dei diritti.
Faremo suonare nello stesso momento tutto quello che avremo, batteremo il tempo con le mani sulle lancette e alzeremo i nostri cuori egualitari per far capire a chi ci governa che il tempo è davvero scaduto. Perché è davvero ora che in Italia ogni amore venga riconosciuto e che i figli di tutte e tutti siano tutelati. È ora, insomma, di essere civili e di fare un primo passo verso la piena uguaglianza. È ora, ed è già troppo tardi.
Sono previsti due flash mob consecutivi rispettivamente alle 16 e alle 16.30. Seguirà un’esibizione del Komos – coro gay di Bologna. Pertanto L’APPUNTAMENTO PER TUTT* E’ ALLE ORE 15.30 – portate con voi SVEGLIE di ogni tipo, funzionanti!
Associazioni organizzatrici:
Amnesty International – Emilia Romagna
Arcigay Il Cassero LGBT center
ArciLesbica Bologna
Associazione ricreativa Eagle Nest / RED // Bologna
Famiglie Arcobaleno Bologna
KOMOS – Coro Gay di Bologna
MigraBO’ LGBT
Mit Movimento Identità Transessuale
Uni LGBTQ
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.