TDOR – TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANCE
Come tutti sanno il Transgender Day of Remembrance o TDoR è una ricorrenza della comunità LGBT per commemorare le vittime dell’odio e del pregiudizio anti-transgender (transfobia). L’evento, che si celebra il 20 novembre, venne introdotto da Gwendolyn Ann Smith in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998, avvenuto a ridosso della data in cui si celebra la ricorrenza, diede avvio al progetto web “Remembering Our Dead” e nel 1999 a una veglia a lume di candela a San Francisco.
In Italia vi sono varie celebrazioni, di cui certamente la più significativa avviene a Torino, e alla quale parteciperà una delegazione dei nostri volontari e volontarie: con le nostre bandiere ed i nostri colori vogliamo essere presenti ed unirci alle tante compagne e compagni che hanno perso un amore o amica o una semplice conoscente a causa di questi pregiudizio e questo odio indiscriminato. Sabato 16 e domenica 17 un gruppo di volontari e attivisti marcerà con i nostri colori e le nostre bandiere per testimoniare la nostra presenza e la nostra battaglia.
Ci saremo come sempre, a marciare e a sfilare per combattere la transfobia e per i diritti di tutte e tutti!
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.