#HIVISIBLE – Giornata mondiale per la lotta all’Aids
Nella giornata mondiale per la Lotta all’AIDS, aderiamo all’iniziativa promossa da PLUS aps, PLUS Roma e Conigli Bianchi rilanciando l’appello di Paula Lovely, altrimenti conosciuta come Paolo Gorgoni, a tutte le persone che vivono con HIV: oltre alla mascherina, quest’anno mettiamoci la faccia, rendiamoci collettivamente #HIVISIBLE.
In un momento di crisi sanitaria ed economica globale senza precedenti come quello che stiamo vivendo, le persone che vivono con HIV non possono permettersi di restare invisibili. Per chiedere la continuità dei servizi sanitari, rispondere allo stigma quotidiano e diffondere sieroconsapevolezza, le singole storie non bastano, oggi serve la visibilità di una intera comunità.
Se vivi con HIV e credi che ogni coming out possa ispirarne altri, questo 1°Dicembre scendi in piazza con noi. Contribuisci a dare vita a una presa di coscienza transnazionale e a ricordare al mondo che le persone sieropositive esistono. Noi esistiamo. Esistono i nostri corpi fieropositivi, i nostri bisogni, i nostri desideri, la nostra bellezza e la nostra potenza.
Se avevi già pensato di parlare della tua sieropositività e non l’hai ancora fatto, questa potrebbe essere l’occasione giusta. Per partecipare al flashmob serve soltanto:
– vivere con HIV
– tessuto rosso
– mascherine e distanziamento
Scrivi a info@plus-aps.it per scoprire come aderire a #HIVISIBLE nella tua città.
Se sei una persona sierocoinvolta ma non positiva, puoi supportare #HIVISIBLE in moltissimi modi:
– con foto e video in diretta dalla piazza (#HIVISIBLE)
– coinvolgendo amici/amiche e alleati/alleate
– aiutandoci a diffondere la comunicazione sui social
– amplificando la voce troppo spesso silenziata delle persone sieropositive.
—-
Per non farci mancare nulla ed essere ancora più vicini e partecipi abbiamo pensato di organizzare una bella chiacchierata online in compagnia di:
Andrea Gobbi, coordinatore volontari RED
Nicolas Poluzzi, vicepresidente RED
Sandro Mattioli, presidente associazione Plus Onlus
per partecipare collegatevi al seguente link: https://meet.google.com/rhw-zatq-ubi
Presentazione
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.